Evolution-engines 91NX Manual de usuario Pagina 3

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 15
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 2
IT
42
Accertarsi sempre che il fail safe sia impostato sul trasmettitore per avere il motore al minimo.
Fare sempre una prova di portata prima del volo.
Per fermare il motore interrompere il tubetto di alimentazione del carburante o usare il
comando motore per chiudere l’aria.
Non usare mai mani, dita o qualsiasi altra parte del corpo per fermare l’elica.
Non lanciare oggetti vari nell’elica per fermarla.
Non far girare il motore in vicinanza di piccoli oggetti tipo ghiaia o sabbia, per evitare che
l’elica lanci questi materiali tutto intorno.
Non indossare abiti larghi o una tracolla per il trasmettitore quando si lavora intorno al
motore per evitare che questi oggetti rimangano impigliati nell’elica.
Non tenere oggetti liberi inlati nel taschino, come cacciaviti o penne, quando si lavora
intorno al motore. Potrebbero cadere nell’elica in movimento.
Non permettere al carburante di entrare in contatto con occhi o bocca. I suoi componenti
sono velenosi.
Conservare sempre il carburante e i suoi componenti in contenitori contrassegnati
chiaramente, e fuori dalla portata dei bambini.
Consigli per migliorare la sicurezza
Montare sempre il motore ssandolo saldamente ad un banco di montaggio o a un supporto
motore di buona qualità.
Usare sempre l’elica adatta per questo motore, facendo riferimento alla tabella che si trova
su questo manuale.
Controllare sempre che l’elica sia correttamente bilanciata prima di montarla sul motore. In
caso contrario si potrebbero avere dei danni sia al motore che alla struttura dell’aereo.
Per avviare il motore usare sempre un avviatore elettrico.
Scartare sempre le eliche segnate, scheggiate, rotte o danneggiate in qualsiasi modo.
Far girare il motore sempre all’aperto o in un ambiente ben ventilato, poiché produce fumi
contenenti monossido di carbonio che è nocivo per la salute.
Conservare il carburante in un contenitore ermetico e impermeabile.
Conservare il carburante in un luogo fresco e secco. Il suo contenitore non deve entrare in
contatto diretto con il calcestruzzo, perché il carburante potrebbe assorbire umidità.
Responsabilmente eliminare il carburante contenente acqua di condensazione o di altra
provenienza.
Non rimettere nel contenitore carburante inutilizzato proveniente dal serbatoio del modello.
Non riparare o modicare un’elica oltre al suo uso previsto.
Non maneggiare motori, silenziatori o scarichi a risonanza prima che abbiano avuto il tempo
di raffreddarsi. Essi diventano molto caldi durante il funzionamento.
Introduzione
Congratulazioni per aver acquistato questo motore a 2 tempi per modelli di aerei il più moderno
e tecnicamente avanzato nel mondo. Sia che siate principiante o esperto in questo campo,
potrete godere delle caratteristiche del nuovo motore Evolution .91.
Questo motore è stato progettato per essere il più potente nella sua classe, molto facile da
avviare e da gestire, potrà fornire molti anni di gradevole utilizzo. Comprende molte caratteris-
tiche uniche, come il nostro gruppo dello spillo SetRight. Abbiamo montato uno spillo inclinato
per tenere le vostre dita lontano dall’elica, un nuovo pistone con segmento, doppio cuscinetto
sull’albero e trascinatore dell’elica con chiavetta. Tutte le caratteristiche sono state progettate
per garantirvi un uso del nuovo motore senza problemi. L’Evolution .91 entra in un supporto per
motori di classe .61 e può utilizzare silenziatori di uso comune, rendendo possibile dare mag-
giore potenza ad una cellula prevista per un motore di classe .61.
Questa guida per l’utente intende fornire le informazioni di base necessarie per usare e man-
tenere il vostro motore Evolution .91. Ognuno di questi motori è stato regolato in fabbrica ed è
pronto per il volo.
Pur essendo questo motore estremamente facile da usare, se è la vostra prima esperienza in
questo campo, vi consigliamo vivamente di farvi aiutare da un modellista esperto durante i
primi voli. Il vostro rivenditore locale o il club dei modellisti vi saprà indicare la persona giusta.
Vista de pagina 2
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 15

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios